Sessione Agrifood: ragioniamo insieme, per nutrirci meglio

agrifood

Quando si parla di ricerca, il primo pensiero corre sempre ad un laboratorio dove si cercano soluzioni per gravi malattie, o materiali innovativi, magari da inviare nello spazio o per la realizzazione di nuovi macchinari… Non è altrettanto immediato pensare alla ricerca di un nuovo tipo di imballaggio che possa prolungare la vita di un … Leggi tuttoSessione Agrifood: ragioniamo insieme, per nutrirci meglio

Strumenti ad alta tecnologia per la ricerca scientifica

strumenti ricerca

Per mantenere e raggiungere i più alti livelli di eccellenza nella ricerca sanitaria, le attrezzature degli ospedali in cui si svolge attività scientifica, oltre a quella di cura, viene costantemente aggiornata. Per questo motivo il Ministero della salute destina una parte delle risorse economiche all’ammodernamento delle attrezzature degli Irccs, in particolare per l’acquisizione di strumentazione … Leggi tuttoStrumenti ad alta tecnologia per la ricerca scientifica

Una Survey per mappare le professioni della ricerca

survey ricercatori

Quando parliamo di ricerca sanitaria viene spontaneo pensare ai medici, ai biologi e ai farmacisti, in realtà la ricerca coinvolge nel suo processo molte figure, alcune nuove che devono trovare una definizione anche nella ricerca pubblica. Avvertendo l’esigenza di approfondire la conoscenza di questi professionisti, delle loro storie, background ed esperienze professionali, la Direzione Generale … Leggi tuttoUna Survey per mappare le professioni della ricerca

Un’alleanza italo americana per sconfiggere il cancro

alleanza usa italia per il cancro

E’ stato siglato presso l’Istituto Superiore di Sanità a Roma un accordo tra “Alleanza contro il cancro” e “MD Anderson cancer center”, un gemellaggio per sconfiggere le patologie tumorali e sviluppare nuove strategie cliniche per il trattamento dei pazienti oncologici.  “Siamo davvero felici di questo che può essere definito un accordo storico – afferma Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto … Leggi tuttoUn’alleanza italo americana per sconfiggere il cancro

Ricerca scientifica e studenti si sono incontrati

ricerca e studenti

Il 28 aprile una delle sessioni tematiche degli Stati Generali della Ricerca Sanitaria è dedicata all’incontro tra scienziati e studenti per avvicinare il mondo della scienza alle giovani generazioni. Dieci momenti di incontro paralleli, di varia tematica, per conoscere quanto fatto dalla ricerca italiana: Presentazione dell’universo della scienza attraverso un percorso a quiz interattivo articolato in … Leggi tuttoRicerca scientifica e studenti si sono incontrati

La Ministra Lorenzin “Pronti ad assumere fino a 20mila ricercatori”

assunzione ricercatori

Stati Generali della Ricerca Sanitaria. #ricercaperlasalute La Ministra della Salute Beatrice Lorenzin lancia la sua proposta per promuovere la ricerca in italia e agli Stati Generali della Ricerca Sanitaria annuncia fino a 20.000 nuovi ricercatori assunti dal Servizio Sanitario Nazionale. I contratti di lavoro potranno durare fino a 15 anni mentre il trattamento economico sarà composto … Leggi tuttoLa Ministra Lorenzin “Pronti ad assumere fino a 20mila ricercatori”

Centri ricerca sanitari privati: cosa sono, cosa valutare

centri ricerca privati

I centri di ricerca sanitari privati, ovvero gli IRCCS, sono degli ospedali di eccellenza che hanno come scopo quello di proseguire nella ricerca, in particolare clinica e traslazionale, nel campo biomedico ed in quello della gestione e organizzazione dei servizi sanitari.  Nello specifico, e in base all’ex art. 1 comma 1, del d. lgs 16 … Leggi tuttoCentri ricerca sanitari privati: cosa sono, cosa valutare